Le origini
La storia dell’Azienda Alfano è una storia di famiglia, di radici profonde e di grandi progetti che nascono dalla passione di una famiglia siciliana unita e determinata. Tutto ebbe inizio negli anni ’70, quando Francesco Alfano e sua moglie Giuseppina acquisirono un piccolo podere tra Santa Margherita di Belice e Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale, su una terra segnata dal devastante terremoto del 1968, ma anche ricca di storia e di tradizione letteraria, quella dei “Gattopardi” di Tomasi di Lampedusa.
La passione
Qui, i coniugi Alfano decisero di costruire il loro futuro legato alla terra, scegliendo la coltivazione della vite come simbolo della loro dedizione e del loro amore per questo angolo unico di Sicilia. Da allora, la passione per la viticoltura è stata tramandata di generazione in generazione, con il supporto e il coinvolgimento di tutta la famiglia: dai figli, che hanno ereditato la cura dei vitigni autoctoni come Nero d’Avola, Catarratto, Inzolia e Grillo, fino ai nipoti, pronti a portare avanti con orgoglio la tradizione di famiglia.
Il progetto
Nel 2020, con il desiderio di far conoscere i frutti di questo impegno, nasce Alfano Vini, un progetto ambizioso che non si limita alla coltivazione della vite ma punta alla produzione di vini d’eccellenza. Da qui prendono vita due vini che raccontano il territorio: Sentore, un Nero d’Avola in purezza, e Le Grottazze, un Grillo altrettanto autentico. Sentore rappresenta la percezione di un cambiamento, la visione di un futuro in cui l’azienda vuole dedicarsi alla produzione di un vino che sia espressione della migliore qualità. Le Grottazze, invece, rende omaggio alla vicina Grotta di Entella, una spettacolare formazione carsica dalle pareti di cristalli di gesso, custode di una bellezza misteriosa.
Azienda Alfano
Ci dedichiamo con passione alla creazione di vini pregiati che arricchiscono il gusto e l’anima.
#timeline
La Nostra Storia, un Viaggio nel Tempo

Le Radici
Francesco Alfano e la moglie Giuseppina acquistano un piccolo podere tra Santa Margherita di Belice e Contessa Entellina, trasformando una terra segnata dal terremoto del 1968 in un luogo di speranza e nuove opportunità.
1970

Vendemmia in famiglia
La coltivazione della vite diventa un momento di unione familiare. Ogni vendemmia rappresenta la passione e il legame con la terra, tramandati dai coniugi Alfano ai loro figli.
1991

La Nascita di Alfano Vini
Con l’obiettivo di condividere il frutto di anni di lavoro, nasce Alfano Vini. Un progetto che punta all’eccellenza nella produzione di vini autentici e di qualità, simboli del territorio.
2020

I nostri vini Sicilia DOC
Sentore e Le Grottazze, con la prestigiosa denominazione Sicilia DOC, sono le prime etichette di Alfano Vini, espressioni di una terra unica e di una visione che guarda al futuro, continuando a raccontare la nostra storia.
Oggi

La Tradizione di Famiglia
Un legame generazionale
La nostra tradizione, tramandata di generazione in generazione, è un omaggio a chi ci ha preceduto e un impegno a custodire con passione l’autenticità della nostra storia familiare.
Il futuro della tradizione
Un impegno che si tramanda
Ogni generazione ha il compito di custodire e arricchire la storia che ci è stata tramandata, per non perdere mai il legame con le nostre radici.



